Perché la Sicurezza degli Infissi è Fondamentale?

La sicurezza domestica è una priorità per ogni famiglia. Serramenti, finestre, persiane, tapparelle e porte blindate rappresentano i principali punti di accesso per i malintenzionati. Per questo motivo, è fondamentale scegliere infissi certificati antieffrazione in grado di resistere ai tentativi di scasso.

Ogni secondo conta durante un tentativo di effrazione: più un serramento resiste, maggiore è la probabilità che il ladro desista. Gli infissi antieffrazione sono progettati per ostacolare i malintenzionati, riducendo il rischio di intrusioni e aumentando la protezione della casa.

Normativa Europea e Classi di Resistenza RC

La sicurezza degli infissi è regolata dalla norma UNI EN 1627:2021, che classifica le chiusure antieffrazione in sei classi di resistenza (RC - Resistance Class). Questa certificazione viene rilasciata dopo test specifici che valutano la resistenza degli infissi a vari tipi di attacco: forzature manuali, strumenti da scasso e attrezzi elettrici.

Le classi RC sono fondamentali per scegliere il livello di protezione più adatto alle proprie esigenze. Vediamole nel dettaglio.

Classi di Resistenza Antieffrazione RC

RC1 - Protezione Base

Tempo di resistenza: 30 secondi

  • Protegge solo da tentativi di scasso fisico senza attrezzi (calci, spallate, spinte).
  • Adatta per porte interne o ambienti con basso rischio di effrazione.

RC2 - Protezione per Abitazioni Standard

Tempo di resistenza: 3 minuti

  • Resiste a strumenti semplici come cacciaviti, tenaglie e cunei.
  • Ideale per case unifamiliari, appartamenti e uffici con basso rischio.

RC3 - Protezione Intermedia

Tempo di resistenza: 5 minuti

  • Resiste a tentativi di scasso con piede di porco, martelli e trapani piccoli.
  • Consigliata per case in zone urbane a rischio moderato e negozi.

RC4 - Protezione Elevata

Tempo di resistenza: 10 minuti

  • Testata con trapani, scalpelli, seghe e martelli pesanti.
  • Indicata per ville isolate, uffici di valore e ambienti sensibili.

RC5 - Protezione Avanzata

Tempo di resistenza: 15 minuti

  • Resiste ad attrezzi elettrici avanzati come mole e seghe elettriche.
  • Consigliata per gioiellerie, banche e strutture ad alto valore.

RC6 - Massima Protezione

Tempo di resistenza: 20 minuti

  • Testata con attrezzi elettrici potenti, come flessibili e seghe ad alta velocità.
  • Utilizzata per ambasciate, siti militari e aree con massima sicurezza.

Come Riconoscere un Infisso Antieffrazione?

Un serramento certificato RC deve possedere alcune caratteristiche fondamentali:

  • Ferramenta di sicurezza con chiusure rinforzate.
  • Vetri antisfondamento (come il P4A o P5A, certificati UNI EN 356).
  • Profili e telai robusti in alluminio o PVC con rinforzi interni.
  • Punti di chiusura multipli, per una distribuzione uniforme della forza in caso di scasso.

Perché Scegliere Infissi con Certificazione RC?

Investire in infissi di sicurezza certificati significa:

  • Aumentare la protezione della casa.
  • Ridurre il rischio di intrusioni.
  • Migliorare il valore dell'immobile.
  • Beneficiare di incentivi fiscali per la sicurezza.

Se stai cercando infissi certificati RC per la tua abitazione, contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze di sicurezza!

Domande Frequenti sulle Classi di Sicurezza Antieffrazione

1. Quale classe di sicurezza scegliere per un appartamento? Per un appartamento standard è consigliata almeno la classe RC2, mentre in zone urbane a rischio elevato si consiglia RC3.

2. Quanto dura in media un tentativo di effrazione? I ladri tentano di forzare un infisso in meno di 5 minuti. Se incontrano difficoltà, spesso desisteranno.

3. I vetri antisfondamento sono obbligatori per ottenere la certificazione RC? Sì, per classi RC3 e superiori è necessario un vetro certificato UNI EN 356.

4. Posso installare serrature aggiuntive per aumentare la sicurezza? Sì, aggiungere serrature rinforzate e defender aumenta la resistenza agli scassi.

5. Gli infissi antieffrazione sono compatibili con la domotica? Assolutamente sì! Puoi integrare sistemi di sicurezza smart per monitorare la tua casa da remoto.

Articoli del Blog

Visualizza tutto

Classi di Sicurezza Antieffrazione

Classi di Sicurezza Antieffrazione

Le classi di sicurezza antieffrazione RC per infissi, persiane, tapparelle e porte blindate determinano il livello di resistenza ai tentativi di scasso. La norma UNI EN 1627:2021 definisce sei categorie, dalla protezione base alla massima sicurezza, fondamentali per aumentare la protezione degli edifici da intrusioni indesiderate.

Continua a leggere

Gli scoiattoli grigi a Milano: come proteggere la propria casa

Gli scoiattoli grigi a Milano: come proteggere la propria casa

Gli scoiattoli grigi, specie invasiva a Milano, danneggiano le zanzariere tradizionali per entrare nelle abitazioni. La rete Strong Mesh, realizzata in poliestere rinforzato con PVC, offre una soluzione efficace contro questi roditori, garantendo maggiore sicurezza domestica.

Continua a leggere

Protezione e schermature solari, tra storia e architettura

Protezione e schermature solari, tra storia e architettura

La schermatura solare nasce dalla necessità dell’uomo di schermare e proteggere dal sole le aperture degli edifici e i fruitori degli stessi. La sua funzione primordiale è pertanto sempre stata quella di ombreggiare e riparare dai raggi troppo violenti del sole.

Continua a leggere